Vista panoramica di Cavallero Vini e dei colli circostanti l'azienda, a Vesime

Alta Langa, terra di confine tra Piemonte e Liguria. Abbraccia le estreme propaggini delle province di Asti e Cuneo.

Rappresenta il limite estremo del territorio, lungo la linea lussureggiante che unisce le due regioni. Qui si incontrano paesaggi molto diversi tra loro, culture e tradizioni che nel tempo hanno imparato a convivere fino a crearne una nuova, insieme. Cavallero è di casa in questa zona fin dal sedicesimo secolo. Lasciatevi condurre in un viaggio alla scoperta dell’Alta Langa, tra piccoli borghi, natura selvaggia e tesori dell’enogastronomia.

Cartoline dall'Alta Langa, il territorio

Confine di diverse colture

Chi ha già visitato la nostra cantina, sa bene quanto risulti unica la porzione di terra che occupiamo nel contesto delle colture che la circondano. Perché i nostri vigneti sono abbracciati da zone boscose e noccioleti, colture più comuni da queste parti. Cavallero è una delle poche cantine di zona: a differenza della Langa più conosciuta, qui i vigneti sono rari. Se passate dalle nostre parti, se siete alla ricerca di una vacanza in luoghi poco battuti e a contatto diretto con la natura, passate a trovarci: sapremo indicarvi scorci incantevoli e passeggiate nel verde. Un momento di ristoro in cantina, per una degustazione, e queste colline vi entreranno nel cuore, così come hanno fatto con noi.